Title Image

NEWS

Notizie scientifiche, promozione della salute e comunicazioni dallo studio

Allergia primaverile: sintomi, cause e rimedi efficaci

La primavera è una stagione attesa da molti per il clima mite, il risveglio della natura e le giornate più lunghe. Tuttavia, per milioni di persone, questo periodo segna anche l’inizio di fastidiosi sintomi allergici legati alla presenza di pollini nell’aria. L’allergia primaverile, nota anche come rinite allergica stagionale, è una delle condizioni allergiche più comuni e colpisce circa il 25% della popolazione nei paesi occidentali.

Quali sono le cause di questo fenomeno? Come distinguere un’allergia da un comune raffreddore? E soprattutto, quali strategie esistono per ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita? In questo articolo approfondiremo tutti gli aspetti dell’allergia primaverile, dalle cause ai trattamenti innovativi.

Il sonno è uno degli aspetti più importanti della nostra salute, ma spesso viene trascurato. La maggior parte di noi è consapevole che dormire bene è essenziale per sentirsi riposati e concentrati durante la giornata, ma pochi sanno quanto il sonno influenzi tutti gli aspetti della nostra salute, sia fisica che mentale. In questo articolo, esploreremo il legame tra il sonno e la nostra salute, alcune curiosità scientifiche che non si trovano facilmente online, e come migliorare la qualità del nostro riposo.

Quando si parla di malattie cardiovascolari, spesso si pensa agli uomini. Questo perché infarto e Ictus sono sempre stati associati al sesso maschile, con la donna "protetta" grazie alle differenze ormonali. In realtà, le malattie del cuore e dei vasi sono la prima causa di morte anche tra le donne che risentono peraltro della sottovalutazione e stigmatizzazione dei sintomi, con ritardi nella diagnosi e nei trattamenti. Ecco perché è fondamentale aumentare la consapevolezza su questo tema e comprendere meglio le peculiarità della salute cardiovascolare femminile.

In occasione della giornata mondiale del cuore ho deciso di scrivere un approfondimento sull'Holter Pressorio, uno strumento utile e indispensabile per la diagnosi, monitoraggio e la valutazione del profilo di rischio dell'ipertensione arteriosa.

×