Allergia primaverile tra scienza, sintomi e nuove terapie
Allergia primaverile: sintomi, cause e rimedi efficaci
La primavera è una stagione attesa da molti per il clima mite, il risveglio della natura e le giornate più lunghe. Tuttavia, per milioni di persone, questo periodo segna anche l’inizio di fastidiosi sintomi allergici legati alla presenza di pollini nell’aria. L’allergia primaverile, nota anche come rinite allergica stagionale, è una delle condizioni allergiche più comuni e colpisce circa il 25% della popolazione nei paesi occidentali.
Quali sono le cause di questo fenomeno? Come distinguere un’allergia da un comune raffreddore? E soprattutto, quali strategie esistono per ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita? In questo articolo approfondiremo tutti gli aspetti dell’allergia primaverile, dalle cause ai trattamenti innovativi.
Il Potere del Sonno: Curiosità, Benefici e Consigli per Dormire Meglio
Il sonno è uno degli aspetti più importanti della nostra salute, ma spesso viene trascurato. La maggior parte di noi è consapevole che dormire bene è essenziale per sentirsi riposati e concentrati durante la giornata, ma pochi sanno quanto il sonno influenzi tutti gli aspetti della nostra salute, sia fisica che mentale. In questo articolo, esploreremo il legame tra il sonno e la nostra salute, alcune curiosità scientifiche che non si trovano facilmente online, e come migliorare la qualità del nostro riposo.
Il cuore delle donne: perché è importante una medicina di genere
Quando si parla di malattie cardiovascolari, spesso si pensa agli uomini. Questo perché infarto e Ictus sono sempre stati associati al sesso maschile, con la donna "protetta" grazie alle differenze ormonali. In realtà, le malattie del cuore e dei vasi sono la prima causa di morte anche tra le donne che risentono peraltro della sottovalutazione e stigmatizzazione dei sintomi, con ritardi nella diagnosi e nei trattamenti. Ecco perché è fondamentale aumentare la consapevolezza su questo tema e comprendere meglio le peculiarità della salute cardiovascolare femminile.
Nasce la Medicina di Rete “San Gregorio”
Negli ultimi mesi, insieme ad altri colleghi, abbiamo lavorato per offrire ai pazienti un servizio sempre più efficiente e vicino alle esigenze di continuità dell'assistenza. Siamo felici di annunciare un'importante novità: l'instaurazione di una medicina di rete con altri medici del territorio!
Buone Feste!
Carissimi pazienti,
l’arrivo delle festività ci regala l’opportunità di fermarci un momento, guardarci indietro e riflettere sull’anno appena trascorso per preparaci ad un 2025 pieno di benessere e salute.
Variazione eccezionale orario di studio 18 Dicembre 2024
Gentili pazienti, si comunica che SOLO per Mercoledì 18 dicembre 2024 lo studiò subirà il seguente cambio di ora: apertura di pomeriggio (16.30-18.30) anziché di mattina (ore 09.00-11.00) con le consuete modalità di accesso e prenotazione.
Chiusure Festive Programmate
Gentili pazienti, in occasione delle festività Natalizie lo studio rimarrà chiuso, oltre che nei giorni "rossi" da calendario, anche nelle giornate prefestive del 24/12 e del 31/12.
31 Ottobre Chiusura Prefestiva
Gentili pazienti, Il 31 ottobre l'ambulatorio rimarrà chiuso in quanto prefestivo pomeridiano. Per urgenze è attiva la Guardia Medica del proprio comune a partire dalle ore 08.00. Si consiglia, dunque, di richiedere eventuali farmaci per terapie croniche in anticipo.
Al via la Campagna Vaccinale 2024/2025
Con l’arrivo dell’autunno, torna il momento ideale per proteggersi dall’influenza stagionale. Già da oggi nel nostro studio medico sarà possibile effettuare il vaccino antinfluenzale, un’arma fondamentale per proteggere te stesso e chi ti sta intorno.
Holter Pressorio: cos’è, come funziona e chi dovrebbe effettuarlo
In occasione della giornata mondiale del cuore ho deciso di scrivere un approfondimento sull'Holter Pressorio, uno strumento utile e indispensabile per la diagnosi, monitoraggio e la valutazione del profilo di rischio dell'ipertensione arteriosa.